Su questo sito usiamo cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione. Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso di tutti i cookie in conformità alla nostra cookie policy. (ACCETTO)
Avv. Giuseppe Marino
Il classamento degli immobili deve essere sempre adeguatamente motivato.
Il caso deciso dalla Commissione Tributaria Provinciale di Roma riguarda un ricorso proposto da contribuenti proprietari di immobile sito in Roma, divenuto Leggi tutto
Tributi locali e prescrizione quinquennale: la CTR di Roma conferma la vittoria del contribuente.
Una recente vittoria del contribuente dinanzi alla Commissione Tributaria Regionale di Roma dà conferma del consolidato principio espresso dalla Leggi tutto
Immediata esecutività delle sentenze di Commissione Tributaria in materia catastale: la CTP di Roma decreta la vittoria del contribuente in giudizio.
La Commissione Tributaria di Roma torna a pronunciarsi in favore del contribuente annullando due avvisi di accertamento per IMU e TASI, emessi da un Leggi tutto
Quando i beni inseriti nel fondo patrimoniale non sono aggredibili dal Fisco.
Capita molto spesso che gli immobili conferiti nel Fondo patrimoniale, ai sensi degli artt. 167 e ss., vengano aggrediti dall’Agenzia delle Entrate Leggi tutto
Sul diritto al rimborso della "euroritenuta" sui conti esteri in presenza di "voluntary disclosure".
STUDIO LEGALE TRIBUTARIO Avv. GIUSEPPE MARINO Via Ruffini 2/a Roma E' fatto noto come si stia sviluppando un certo contenzioso tributario Leggi tutto
Riduzione al 50% di IMU e TASI per inagibilità degli immobili: spetta anche senza specifica comunicazione formale al Comune.
STUDIO LEGALE TRIBUTARIO Avv. GIUSEPPE MARINO VIA RUFFINI 2/A - 00195 ROMA Come è noto, dispone l’art. 13, comma 3, lett. Leggi tutto
Acquisto e accorpamento di più immobili confinanti: salva l'agevolazione prima casa se entro tre anni vengono materialmente uniti, a prescindere dal tempestivo accatastamento.
STUDIO LEGALE TRIBUTARIO AVV. GIUSEPPE MARINO Via Ruffini 2/a - 00195 ROMA L'Agenzia delle Entrate ricorrente denunciava in Cassazione violazione Leggi tutto
Notifica di atti tributari: obbligatoria la produzione della raccomandata informativa da parte del Fisco, a pena di nullità della notifica.
STUDIO LEGALE TRIBUTARIO Avv. GIUSEPPE MARINO Via Ruffini 2/a Roma Notifica degli atti tributari a soggetto temporaneamente irreperibile. In Leggi tutto
Società a ristretta basa: la riferibilità dei conti correnti di terzi alla società non può essere semplicemente “presunta” dall’Amministrazione Finanziaria
STUDIO LEGALE TRIBUTARIO AVV. GIUSEPPE MARINO VIA RUFFINI 2/A 00195 ROMA Società a ristretta basa: la riferibilità dei Leggi tutto
Quando il fondo patrimoniale protegge effettivamente i beni dei coniugi dalle aggressioni del Fisco?
STUDIO LEGALE TRIBUTARIO Avv. GIUSEPPE MARINO Via Ruffini 2/a - ROMA Quando il fondo patrimoniale protegge effettivamente i beni dei coniugi Leggi tutto
gen19
19/01/2021
Il caso deciso dalla Commissione Tributaria Provinciale di Roma riguarda un ricorso proposto da contribuenti proprietari di immobile sito in Roma, divenuto oggetto di avviso di accertamento catastale
dic17
17/12/2020
Una recente vittoria del contribuente dinanzi alla Commissione Tributaria Regionale di Roma dà conferma del consolidato principio espresso dalla Corte di Cassazione per cui “la scadenza
ott29
29/10/2020
La Commissione Tributaria di Roma torna a pronunciarsi in favore del contribuente annullando due avvisi di accertamento per IMU e TASI, emessi da un Comune del Lazio sulla base di una maggiore rendita